Programma delle Escursioni
Scopri con noi le meraviglie della Regione Umbria e dell'Appennino

Il "Programma delle Escursioni" ed il "Regolamento di Escursione" sono disponibili per il download in fondo alla pagina.
In aggiunta alle escursioni proposte, è possibile effettuare richieste di specifici itinerari.
Ogni escursione può essere riproposta anche al di fuori delle date indicate. Il presente calendario può subire variazioni per motivi tecnici ed organizzativi.
Il modulo di iscrizione ai corsi viene inviato su specifica richiesta.
Per ulteriori dettagli sulle singole uscite, selezionare la pagina Guida alle Escursioni
Info e prenotazioni:
Cell. 388 6979791
Foto di Alessio Sugoni
ESCURSIONI SUI MONTI SIBILLINI, APPENNINO UMBRO-MARCHIGIANO, MONTI MARTANI, VALNERINA, MONTE SUBASIO, MONTAGNE DEL NARNESE-AMERINO, MONTE CUCCO, PARCHI REGIONALI DELL'UMBRIA ED ALTRO ANCORA....
Per partecipare a qualsiasi escursione in programma, ove non diversamente indicato, è indispensabile avere:
scarpe da montagna a forte scolpitura, pantaloni lunghi, maglione, giacca anti-pioggia, acqua, pranzo al sacco, berretto, guanti, dispositivi di protezione anti-Covid.
scarpe da montagna a forte scolpitura, pantaloni lunghi, maglione, giacca anti-pioggia, acqua, pranzo al sacco, berretto, guanti, dispositivi di protezione anti-Covid.
ESCURSIONI GIORNALIERE
CAMMINO SICURO: Le attività si svolgeranno nel rispetto del protocollo di sicurezza e delle linee guida orientate al contenimento del contagio da Covid-19 e di ogni buona norma a tutela della sicurezza dei partecipanti.
Prosegue il programma "A PRIMA VISTA..": escursioni infrasettimanali su tracciati sconosciuti anche alla Guida. I partecipanti collaboreranno alla ricerca della giusta via con l'impiego dei soli strumenti tradizionali dell'orientamento: carta, bussola, altimetro e soprattutto percezione, memoria, elementi naturali...nulla è scontato, eccetto l'esperienza!!
Gli itinerari proposti per il martedì mattina si potranno ripetere, su richiesta, nella giornata di giovedì.
Gli itinerari proposti per il martedì mattina si potranno ripetere, su richiesta, nella giornata di giovedì.
ESCURSIONI GUIDATE E ATTIVITA' IN PROGRAMMA
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
NEL PARCO CHE NON C’È….IL MONTE DI CIVITELLA E LA VALLE DI CAMPOFOGLIO
Montagne della Valnerina
Nel cuore della Valnerina, nella patria degli Umbri Naharki e nel cuore del successivo dominio longobardo spoletino… Suggestivo cammino fra aperti panorami e segni di una civiltà montanara quasi cancellata dal tempo. Terra ricca di acqua, di boschi e di presenze animali. Splendide le immense praterie cacuminali bordate da rigogliose faggete a salutare un vicino autunno. Antiche fonti e pozzi costellano il territorio così come i resti di carbonaie, i ruderi di stazzi e di casali che ne testimoniano la passata vitale frequentazione…
Dislivello: 650 m
Durata: 5h 30'
Difficoltà: E (Escursionistica)
Costo a persona: adulti € 20 / bambini entro i 14 anni € 10
Luogo di svolgimento: Monte San Vito (PG)
NEL PARCO CHE NON C’È….IL MONTE DI CIVITELLA E LA VALLE DI CAMPOFOGLIO
Montagne della Valnerina
Nel cuore della Valnerina, nella patria degli Umbri Naharki e nel cuore del successivo dominio longobardo spoletino… Suggestivo cammino fra aperti panorami e segni di una civiltà montanara quasi cancellata dal tempo. Terra ricca di acqua, di boschi e di presenze animali. Splendide le immense praterie cacuminali bordate da rigogliose faggete a salutare un vicino autunno. Antiche fonti e pozzi costellano il territorio così come i resti di carbonaie, i ruderi di stazzi e di casali che ne testimoniano la passata vitale frequentazione…
Dislivello: 650 m
Durata: 5h 30'
Difficoltà: E (Escursionistica)
Costo a persona: adulti € 20 / bambini entro i 14 anni € 10
Luogo di svolgimento: Monte San Vito (PG)
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
IL MONTE VELINO (2486 m): L'IMMENSO GUARDIANO DI UN LAGO CHE FU...
IL BRAMITO DEL CERVO
Parco Regionale del Sirente Velino
Un immenso specchio d'acqua, il Lago del Fucino, sorvegliato da un'imponente montagna, dalla quale, come gridi di roccia, svettano due cime gemelle: Cafornia (2424 m) e Velino (2486 m).
Ora quel Lago non c'è più. In suo luogo una fertile, sterminata pianura intensamente coltivata. Ma che immagine doveva essere...
Montagna complessa, tormentata nelle sue forme dalla tettonizzazione, dal glacialismo e dall'azione perpetua degli elementi. Canaloni pietrosi, depositi morenici, lunghissime valli glaciali rendono l'ambiente tanto ostile quanto affascinante e avvolgente.
Eppure si partirà da un immenso altopiano bordato da stupende e fresche faggete, dove vivono lupi e orsi, in questo periodo imperversate dal riverbero del bramito dei cervi in competizione d'amore, che rompe ad intervalli imprevedibili il silenzio di luoghi isolati, incontaminati, sospesi...
IL MONTE VELINO (2486 m): L'IMMENSO GUARDIANO DI UN LAGO CHE FU...
IL BRAMITO DEL CERVO
Parco Regionale del Sirente Velino
Un immenso specchio d'acqua, il Lago del Fucino, sorvegliato da un'imponente montagna, dalla quale, come gridi di roccia, svettano due cime gemelle: Cafornia (2424 m) e Velino (2486 m).
Ora quel Lago non c'è più. In suo luogo una fertile, sterminata pianura intensamente coltivata. Ma che immagine doveva essere...
Montagna complessa, tormentata nelle sue forme dalla tettonizzazione, dal glacialismo e dall'azione perpetua degli elementi. Canaloni pietrosi, depositi morenici, lunghissime valli glaciali rendono l'ambiente tanto ostile quanto affascinante e avvolgente.
Eppure si partirà da un immenso altopiano bordato da stupende e fresche faggete, dove vivono lupi e orsi, in questo periodo imperversate dal riverbero del bramito dei cervi in competizione d'amore, che rompe ad intervalli imprevedibili il silenzio di luoghi isolati, incontaminati, sospesi...
Durata: 8h circa
Dislivello: 1200 metri
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
Costo a persona: € 20
Luogo di svolgimento: Rocca di Mezzo (AQ)
Dislivello: 1200 metri
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
Costo a persona: € 20
Luogo di svolgimento: Rocca di Mezzo (AQ)
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
PASSAGGIO SUD-EST....VERSO IL SACRARIO DI TORRE MAGGIORE DA APPECANO
Monti Martani
L'altro sentiero...una via insolita per toccare la vetta più affascinante dei Monti Martani, attraverso antichi tragitti immersi nei meravigliosi boschi del versante settentrionale del Monte Torre Maggiore, sospesi sulla nascosta Valserra. Ammirato il complesso monumentale della montagna sacra, rientreremo toccando i resti dell'interessante insediamento d'altura di Le Prata, ancora inseguendo stupende e resistenti tracce scavate nella roccia...
PASSAGGIO SUD-EST....VERSO IL SACRARIO DI TORRE MAGGIORE DA APPECANO
Monti Martani
L'altro sentiero...una via insolita per toccare la vetta più affascinante dei Monti Martani, attraverso antichi tragitti immersi nei meravigliosi boschi del versante settentrionale del Monte Torre Maggiore, sospesi sulla nascosta Valserra. Ammirato il complesso monumentale della montagna sacra, rientreremo toccando i resti dell'interessante insediamento d'altura di Le Prata, ancora inseguendo stupende e resistenti tracce scavate nella roccia...
Dislivello: 850 m
Durata: 6h circa
Difficoltà: E (Escursionistica)
Costo a persona: adulti € 20 / bambini entro i 14 anni € 10
Luogo di svolgimento: Appecano - Terni (TR)
Durata: 6h circa
Difficoltà: E (Escursionistica)
Costo a persona: adulti € 20 / bambini entro i 14 anni € 10
Luogo di svolgimento: Appecano - Terni (TR)
Vi aspettiamo!!
-------------------------------------------------------------------------------------
CORSI IN PROGRAMMA
CALENDARIO IN ELABORAZIONE
CORSO BASE DI ESCURSIONISMO
Acquasparta - Terni (TR)
Iscrizioni aperte per una nuova edizione del Corso di Base di Escursionismo, strumento formativo elaborato e proposto per acquisire le conoscenze e le competenze indispensabili alla sicura frequentazione dei sentieri e del paesaggio naturale.
Nella splendida cornice del Lago di Piediluco e delle montagne umbre, tra meraviglie della natura e della cultura..
SEDE DI SVOLGIMENTO: OSTELLO SAN FRANCESCO - ACQUASPARTA - (TR)
8 LEZIONI TE
3 USCITE PRATICHE IN APPENNINO
FORMULA SERALE: 2 LEZIONI TEORICHE ALLA SETTIMANA DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 23.00 E 1 FINE SETTIMANA DI PIENA IMMERSIONE
ESAME FINALE CON CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
NUMERO CHIUSO: MASSIMO 15 PARTECIPANTIAcquasparta - Terni (TR)
Iscrizioni aperte per una nuova edizione del Corso di Base di Escursionismo, strumento formativo elaborato e proposto per acquisire le conoscenze e le competenze indispensabili alla sicura frequentazione dei sentieri e del paesaggio naturale.
Nella splendida cornice del Lago di Piediluco e delle montagne umbre, tra meraviglie della natura e della cultura..
SEDE DI SVOLGIMENTO: OSTELLO SAN FRANCESCO - ACQUASPARTA - (TR)
8 LEZIONI TE
3 USCITE PRATICHE IN APPENNINO
FORMULA SERALE: 2 LEZIONI TEORICHE ALLA SETTIMANA DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 23.00 E 1 FINE SETTIMANA DI PIENA IMMERSIONE
ESAME FINALE CON CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
COSTO DEL CORSO: € 150
ORGANIZZAZIONE: TREKKINGINUMBRIA.IT
EMERGENZA COVID-19: ATTIVITA' CONFORME AL PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTI-COVID PER L'ESCURSIONISMO
PER INFORMAZIONI E ADESIONI:
ALESSIO SUGONI
GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
CELL. 388 6979791
E-MAIL: escursioni@trekkinginumbria.it
E-MAIL: escursioni@trekkinginumbria.it