Guida alle attivitą
18-24 LUGLIO 2022 - DALLE FRESCHE FORESTE AI DESERTI DI ROCCE - I DUE PARCHI IN 7 ESCURSIONI
Parco Nazionale D'Abruzzo Lazio e Molise - Parco Nazionale Della Majella

18-24 LUGLIO 2022
DALLE FRESCHE FORESTE AI DESERTI DI ROCCE - I DUE PARCHI IN 7 ESCURSIONI
Parco Nazionale della Majella e Parco Nazionale D'Abruzzo
Nell'Abruzzo più selvaggio, la Montagna Madre dell'Appennino e il Parco più antico d'Italia, patria delle più rare varietà floreali appenniniche e delle più elusive presenze animali. Le montagne più aspre, le foreste più estese, le persone più vere. Terra densa di storia e preistoria, di senso del sacro e dell'appartenenza...
Costo a persona: 7 escursioni € 210 - convenzione soggiorno di 6 giorni in pensione completa € 330
Numero massimo partecipanti: 25
Adesioni entro e non oltre il 9 luglio
Adesioni entro e non oltre il 9 luglio
Programma completo disponibile a fondo pagina per il download.
Le escursioni e le attività didattiche si svolgeranno nel rispetto del protocollo e delle linee guida orientate al contenimento del contagio da Covid-19.
Le adesioni dovranno pervenire entro il giorno 9 Luglio 2022.
Il programma può subire modifiche in funzione delle condizioni meteo-ambientali.
Per qualsiasi informazione contattare la Guida
Le adesioni dovranno pervenire entro il giorno 9 Luglio 2022.
Il programma può subire modifiche in funzione delle condizioni meteo-ambientali.
Per qualsiasi informazione contattare la Guida
-------------------------------------------------------------------------------
La quota individuale comprende servizio guida con assicurazione RCT.
I programmi di escursione possono subire variazioni in funzione delle condizioni meteo-ambientali.
Ove non diversamente indicato:
- le adesioni dovranno pervenire entro la mattina del giorno precedente
- le informazioni, comprese le indicazioni relative al protocollo di sicurezza Covid-19 verranno trasmesse dalla Guida a tutti i partecipanti
- tutte le escursioni sono valide per il riconoscimento ai fini del Corso Base di Escursionismo
- grazie a tutti/e per la collaborazione!
------------------------------------------------------------------------
INFORMAZIONI E ADESIONI:
Alessio Sugoni – Guida Ambientale Escursionistica
Alessio Sugoni – Guida Ambientale Escursionistica
Tel. 333 9083538
escursioni@trekkinginumbria.it
escursioni@trekkinginumbria.it
Regione Umbria N.138
Guida della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia
Associato ad Aigae
LEGENDA
DURATA: durata complessiva del cammino, soste escluse
DISLIVELLO: in salita, espresso in metri (ove non diversamente indicato)
DIFFICOLTÀ: vedere la Scala delle Difficoltà Escursionistiche
SCALA DELLE DIFFICOLTÀ ESCURSIONISTICHE IN SINTESI
T = ITINERARIO TURISTICO (FACILE)
E = ITINERARIO ESCURSIONISTICO (ITINERARIO DI MEDIA O LUNGA PERCORRENZA CHE NON COMPORTA PASSAGGI DIFFICILI)
EE = ITINERARIO PER ESCURSIONISTI ESPERTI (IMPEGNATIVO, PUO' PRESENTARE PASSAGGI ESPOSTI)
DURATA: durata complessiva del cammino, soste escluse
DISLIVELLO: in salita, espresso in metri (ove non diversamente indicato)
DIFFICOLTÀ: vedere la Scala delle Difficoltà Escursionistiche
SCALA DELLE DIFFICOLTÀ ESCURSIONISTICHE IN SINTESI
T = ITINERARIO TURISTICO (FACILE)
E = ITINERARIO ESCURSIONISTICO (ITINERARIO DI MEDIA O LUNGA PERCORRENZA CHE NON COMPORTA PASSAGGI DIFFICILI)
EE = ITINERARIO PER ESCURSIONISTI ESPERTI (IMPEGNATIVO, PUO' PRESENTARE PASSAGGI ESPOSTI)
EAI = ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO (PREVEDE L'UTILIZZO DELLE RACCHETTE DA NEVE O CIASPOLE)