Val di Panico
Monte Vettore
Lagorai
Castelluccio di Norcia
Guida alle attivitą
Quella che proponiamo in questa pagina è una semplice guida per facilitare la fruizione del servizio ed introdurre brevemente alle prossime uscite e attività in programma.

Cliccando sulla singola attività/escursione è possibile accedere alla relativa scheda informativa, che include notizie sull'itinerario, scheda tecnica ed indicazioni per la prenotazione.
In aggiunta alle escursioni proposte,
è possibile effettuare richieste di specifici itinerari. Inoltre ogni escursione si può riproporre anche al di fuori delle date indicate.

Il Calendario ed il Regolamento di Escursione sono disponibili per il download alla pagina Calendario delle Escursioni

LEGENDA

DURATA: durata complessiva dell'uscita, soste escluse
DISLIVELLO:
in salita, espresso in metri ove non diversamente indicato
DIFFICOLTA': vedere la Scala delle Difficoltà Escursionistiche

SCALA DELLE DIFFICOLTA' ESCURSIONISTICHE

T = ITINERARIO TURISTICO (PER TUTTI)
E =
ITINERARIO ESCURSIONISTICO
EE = ITINERARIO PER ESCURSIONISTI ESPERTI
EAI = ITINERARIO PER ESCURSIONISTI IN AMBIENTE INNEVATO

Ogni escursione si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti, salvo diverse indicazioni riferite alla singola attività. Per singoli o gruppi meno numerosi, la guida resta a disposizione per l'effettuazione dell'attività a tariffa minima da concordare, oppure proporrà un itinerario alternativo alla stessa tariffa.

La Guida si riserva la facoltà di modificare il programma in base alle condizioni meteorologiche e ad altre considerazioni in ordine alla sicurezza degli accompagnati.

 
Escursione con Riconoscimento e Raccolta di Erbe Spontanee - Pranzo della Tradizione a Base di Erbe Mangerecce - Visite Guidate
Il primo di una serie di itinerari guidati per invitarvi all'esplorazione nel tempo e nello spazio dei Monti Martani e dei suoi meravigliosi, antichi, vivi insediamenti, tra storia, cultura e tradizioni del territorio.
Dal Castello di Portaria passeggeremo fino alle rovine di Carsulae, il celebre municipio romano lungo la Via Flaminia Vetus, ripercorrendo un antico tragitto. Raccogliendo erbe spontanee ne riscopriremo gli usi dalle epoche pił antiche fino ai nostri giorni...
Photogallery
Monti Sibillini - entra nell'album
Monti Sibillini - entra nell'album
Newsletter
Ricevi notizie sulle mie attività, proposte, iniziative e promozioni