Guida alle attivitą

Quella che proponiamo in questa pagina è una semplice guida per facilitare la fruizione del servizio ed introdurre brevemente alle prossime uscite e attività in programma.
Cliccando sulla singola attività/escursione è possibile accedere alla relativa scheda informativa, che include notizie sull'itinerario, scheda tecnica ed indicazioni per la prenotazione.
In aggiunta alle escursioni proposte, è possibile effettuare richieste di specifici itinerari. Inoltre ogni escursione si può riproporre anche al di fuori delle date indicate.
In aggiunta alle escursioni proposte, è possibile effettuare richieste di specifici itinerari. Inoltre ogni escursione si può riproporre anche al di fuori delle date indicate.
Il Calendario ed il Regolamento di Escursione sono disponibili per il download alla pagina Calendario delle Escursioni
LEGENDA
DURATA: durata complessiva dell'uscita, soste escluse
DISLIVELLO: in salita, espresso in metri ove non diversamente indicato
DIFFICOLTA': vedere la Scala delle Difficoltà Escursionistiche
DISLIVELLO: in salita, espresso in metri ove non diversamente indicato
DIFFICOLTA': vedere la Scala delle Difficoltà Escursionistiche
SCALA DELLE DIFFICOLTA' ESCURSIONISTICHE
T = ITINERARIO TURISTICO (PER TUTTI)
E = ITINERARIO ESCURSIONISTICO
EE = ITINERARIO PER ESCURSIONISTI ESPERTI
EAI = ITINERARIO PER ESCURSIONISTI IN AMBIENTE INNEVATO
E = ITINERARIO ESCURSIONISTICO
EE = ITINERARIO PER ESCURSIONISTI ESPERTI
EAI = ITINERARIO PER ESCURSIONISTI IN AMBIENTE INNEVATO
Ogni escursione si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti, salvo diverse indicazioni riferite alla singola attività. Per singoli o gruppi meno numerosi, la guida resta a disposizione per l'effettuazione dell'attività a tariffa minima da concordare, oppure proporrà un itinerario alternativo alla stessa tariffa.
La Guida si riserva la facoltà di modificare il programma in base alle condizioni meteorologiche e ad altre considerazioni in ordine alla sicurezza degli accompagnati.
Montagne della Media Valnerina - Valle del Naia
SABATO: nel cuore della Valnerina, nella patria degli Umbri Naharki e nel cuore del successivo dominio longobardo spoletino… Suggestivo cammino fra aperti panorami e segni di una civiltą montanara quasi cancellata dal tempo...
DOMENICA: Un'escursione dedicata al riconoscimento, alla raccolta e all'osservazione di erbe ed essenze vegetali commestibili o utili alla salute, che ogni partecipante potrą portare poi con sč, insieme alle istruzioni per il loro impiego in ambito culinario o fitoterapico
DOMENICA: Un'escursione dedicata al riconoscimento, alla raccolta e all'osservazione di erbe ed essenze vegetali commestibili o utili alla salute, che ogni partecipante potrą portare poi con sč, insieme alle istruzioni per il loro impiego in ambito culinario o fitoterapico